Come già trattato da m3mango e da Domenico Mortellaro, ecco il mio contributo sull’affascinante tema dell’identità.
Ripasso la ricetta, anche se la conosco a memoria, mi preparo gli ingredienti, li ordino sul tavolo con attenzione, ho un mio schema, perché so bene che un singolo errore sarebbe fatale. Amo vederli disposti in file. Il candore della farina, il pungente profumo del lievito, il dorato colore dell’olio.
Trovo qualcosa di sensuale nel cucinare. I colori, i profumi. Il maneggiare il cibo, sentire le consistenze, le morbidezze, la vellutata farina sulle mani. Amo soprattutto panificare. Quando inizio a cucinare non penso, i gesti si fanno meccanici. La mente è sgombra e rilassata. Mescolare, unire le sostanze tra loro, vedere come si sciolgono, fondono, mischiano. Osservare come poco per volta la pasta prenda forza.
E se la pasta verrà bene lo capisci fin da subito, da quando la modelli e la senti viva. Da come la metti sotto a quel canovaccio spesso e ruvido a lievitare. Dal vederla crescere lentamente. Perché a volte basta poco, troppa farina, poca acqua o lievito, una differenza anche di pochi grammi perché il tutto non funzioni. E il lievito che non deve mai toccare il sale, dannazione!
E se potessimo vedere i nostri ingredienti ben allineati sul tavolo, ordinati in piccole ciotole di vetro e porcellana, nelle giuste quantità ci sapremmo riconoscere? A volte penso a quale sia la nostra ricetta. La carne, le emozioni, il sesso, le incazzature, l’amore, l’anima, le gioie e gli affanni. Tutto mischiato, amalgamato per diventare quello che siamo. Questo è la nostra identità? Un insieme di ingredienti che ci sono stati donati o assegnati da chissà chi e chissà perché a cui altri si sono uniti nel corso degli anni?
Chi li ha scelti? Quale cuoco umano o divino ha deciso la natura della nostra pasta grezza? O siamo stati noi che abbiamo voluto essere così? Possiamo scegliere i nostri ingredienti? Si possono ancora percepire i singoli gusti in quello che facciamo? Puoi cogliere le singole fragranze e i sapori?
Quando alzo quel canovaccio ho sempre un po’ di timore, ma sorrido perché so di aver compiuto bene il mio compito. Bianca pasta lievitata: la si stende, si divide, le si da forma in piccole pagnotte tonde, ordinatamente disposte sulla teglia, o in rotonde pizze ancora da infornare.
Siamo simili o abbiamo ricette tanto diverse? Tu sai come sono davvero? Ti guardo, cerco di comprendere la tua, che ogni giorno gusto, accarezzo, respiro. Il tuo sapore fragrante, il dolce di certe espressioni, il gusto salato sul tuo collo d’estate, il tuo odore dopo l’amore. Mi sfamo della tua presenza e mi porgo per essere tuo pasto e tuo piacere.
Mi sembra un post intensissimo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ne sono onorato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 Mi fa piacere!!! Perchè davvero ho gradito tantissimo il tuo post
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mica scherzavo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahah lo so e nemmeno io, ma volevo ribadirlo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora grazie! (ribadito!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli ingredienti soli, presi uno dopo l’altro hanno sapori ed effetti molto diversi, quindi no, non (cit.) ci riconosceremmo, solo guardando i nostri ingredienti.
Il tutto è piú della somma degli addendi.
Devo commentare la foto? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
credo anch’io che sia così alla fine! la foto penso parli da sola 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo sicuramente ingredienti cattivi presi singolarmente ma che se mescolati ed amalgamati con quelli buoni creano nuovi sapori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
e lo zucchero alla lunga annoia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Già già!
"Mi piace"Piace a 1 persona
e pure di molto!
"Mi piace""Mi piace"
Per quanto senza zucchero non si sta, eh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
quel che basta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel post
…Foto bastarda xo’ di prima mattina…
"Mi piace"Piace a 1 persona
eheheh mi è scappata 🙂 ma l’ho scelta ieri sera. perdonato?
"Mi piace"Piace a 1 persona
ufffff evvvaaabbbeeeneee
ma solo xche’ sei tu…
😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara… cosa ti dicevo tempo fa? metallo fuori ma tenera dentro! eheheheh
"Mi piace""Mi piace"
eh
gia’ carina e coccolosa…
😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh… dai non esageriamo Kowalski!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehi io sarebbi Soldato sa’????
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un bellissimo post Ali.
ps. fatta eccezione per quelle tette finte eh 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
non saranno solo lievitate troppo? eheheh Grazie 8!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho ben idea di si. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanto lievito a volte aiuta e a volte no… nel complessivo però non mi sembra che stiano male dai…. eheheheh
"Mi piace""Mi piace"
..non mi piacciono…meglio naturali
"Mi piace"Piace a 1 persona
va bene, nelle prossime foto sarò più attento! eheheheh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravo :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per un periodo, purtroppo breve, della mia vita ho fatto un lavoro davvero bello e creativo. Mi occupavo proprio di creare qualcosa da “ingredienti” scelti con cura. Era una sorta di messa laica, un rituale, eppure il risultato poteva cambiare, innumerevoli le variabili da controllare. Tutto assumeva l’aspetto di un piccolo miracolo, ogni volta. Anche noi siamo più della somma dei nostri ingredienti, le variabili, l’interazione con l’altro. Il ventaglio di possibilità è infinito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
argomento affascinante di come diventiamo un tutto che è più della somma delle nostre parti. non trovi?
"Mi piace""Mi piace"
Non potrebbe essere diversamente, siamo governati da impulsi elettrici, ormoni, neurotrasmettitori, reazioni a cascata…..praticamente centrali nucleari in movimento 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E allora portiamola in giro questa bella energia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, ci proviamo
"Mi piace"Piace a 1 persona
per creare una bella pietanza da assaporare e gustare gli ingredienti devono essere maneggiati con cura e poi impastati a volte anche con vigore… gli ingredienti da soli non formano nulla… gli ingredienti compatibili e aggreganti si cercano e si calamitano tra di loro… eh già ali eh già…
"Mi piace"Piace a 1 persona
sempre una bella sensazione quella di mischiare ingredienti… mi piace!
"Mi piace""Mi piace"
e figurati quella di impastarli…
"Mi piace"Piace a 1 persona
esatto, vedo che hai capito benissimo!
"Mi piace""Mi piace"
e tu lo hai esplicato perfettamente…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora colazione per tutti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siete tutti invitati! portate le marmellate che il pane e le brioches le faccio io!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mo pure le brioches?
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh certo cara! mi ci vanno due giorni però! prendiamo appuntamento? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perdona il mio commento lungo e stonato..È un piacere quando gli ingredienti sono in armonia con quello che siamo ….in contatto con i nostri talenti..intensamente immersi nella realtà ma sempre malleabili..per allinearsi ..di volta in volta alle diverse circostanze che la vita ci offre.. dispiegare le proprie Ali partendo dal centro più profondo di noi stessi ecco il movimento che permette di esprimere la nostra unicità e di conoscere quella degli altri..e di rimettere sempre il nostro destino nelle nostre mani…non attori della nostra vita ma solo coautori perché siamo in costante negoziato tra ciò che è e ciò che siamo..c’è un equilibrio come farina lievito sale acqua olio da trovare sempre…tra accettazione e perfezionismo..l’impasto ti viene bene perché noi siamo spesso sempre tutto ciò che sappiamo fare ma anche ciò che vogliamo fare..tra attitudine a essere bravi ad impastare e motivazione alla riuscita c’è sempre un interazione ..un alchimia che fa sì che molto spesso vadano nella stessa direzione..più lievitiamo più acquisiamo strumenti e più allarghiamo la possibilità di sceglierci le risposte più opportune alle diverse situazioni della vita……
"Mi piace"Piace a 1 persona
non è affatto stonato, anzi fa molto piacere. grazie di condividere con me i tuoi pensieri.
"Mi piace""Mi piace"
sei molto gentile..sto sempre in punta di piedi ovunque e spesso ho il timore di infastidire..grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
La culinaria… che è l’arte di cucinare bene ma anche quella di unire cucina e camera da letto è una splendida casa da abitare alla ricerca di identità sempre un po’ evanescenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
cibo e sesso sono profondamente legato per me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per noi e per tutti? Anche si!
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto bene!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona